Visualizzazione post con etichetta segretari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta segretari. Mostra tutti i post

mercoledì 6 aprile 2011

Eletta la nuova Delegazione regionale


Il Consiglio regionale elettivo dello scorso 3 aprile ha eletto Antonella Monteverde (Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia) delegato regionale. La accompagneranno nel suo lavoro di coordinamento regionale per il triennio 2011-2014:




  • Incaricati adulti: Stefania Nardozi (Ancona-Osimo) e Francesco Fioretti (Fermo);


  • Incaricati giovani: Andrea Chiuri (Fermo) e Cristiano Bartolini (Pesaro);


  • Incaricati ACR: Francesca Pagnanelli (Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia) ed Eliano Zocchi (Fermo);


  • Segretario: Luca Mariani (Loreto);


  • Amministratore: Fabio Fiorillo (Ancona-Osimo);


  • Segretario Movimento Lavoratori di AC: Antonella Marino (Macerata- Tolentino-Recanati- Cingoli-Treia).



Il Consiglio ha inoltre candidato al Consiglio nazionale dell’AC Laura Giombetti della diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola.

A tutti il nostro più caloroso augurio di buon lavoro, certi che il Signore ricompenserà la loro generosa disponibilità a servire la Chiesa e l'Azione Cattolica in questa forma.



Il comunicato stampa
Tutti i materiali del Consiglio

lunedì 14 marzo 2011

La vita buona delle Marche: Consiglio regionale


Il prossimo 3 aprile, al Centro pastorale "Giovanni Paolo II" di Montorso, celebreremo il Consiglio regionale dell'Azione Cattolica dal titolo La vita buona nelle Marche: per una Regione dallo sguardo nuovo, preparato con cura affinché sia, oltre che un momento fondamentale dell'esercizio della nostra democraticità, soprattutto un altro piccolo passo nel grande decennio che si è aperto sulla questione educativa. Sono invitati tutti i membri dei Consiglio diocesani (nuovi ed uscenti) tutti i membri delle Equipe diocesane (nuove ed uscenti).
Ecco il programma: dopo la S. Messa (ore 9.00), la mattinata, come deciso con i Presidenti diocesani, avrà carattere formativo, e sarà dedicata ad una Tavola rotonda sul tema dell'educazione (nella famiglia, nella scuola, nell'impresa e nello sport) nella quale porteranno il proprio contributo alcuni amici che vivono in prima persona questi ambiti e che abitano nelle Marche; il dopo pranzo sarà un momento di sintesi associativa, che a partire dall'intervento del Segretario Nazionale, Gigi Borgiani, prevede la discussione e quindi l'approvazione del documento assembleare che scandirà il lavoro del prossimo triennio. Solo la parte elettiva, in coda al pomeriggio, è riservata ai soli membri delle Presidenze diocesane (ma attenti a non far mancare il quorum!).
L'appuntamento regionale, infine, è anche occasione di incontro tra membri delle Presidenze, dei Consigli e delle Equipe diocesane nuovi eletti e quanti hanno terminato il loro mandato: ci sembra importante per dirci che la vita associtiva è una eredità preziosa che passa di mano in mano; la mano che lascia accompagna la mano che prende, e la mano che prende il testimone stringe la mano che lascia per sentirsi confortata e incoraggiata nel cammino che la attende. Vi aspettiamo, dunque.

domenica 27 settembre 2009

ACcoglienti per scelta

Il Centro nazionale promuove quest'anno un impegno diffuso e condiviso per un rilancio dell’adesione all’Azione Cattolica, mediante un percorso - ACcoglienti per scelta - che ha come destinatari le Presidenze e i Consigli diocesani in quanto, per essere efficace, richiede una capillarità fino alle singole parrocchie.
A tale scopo avrà luogo un incontro dei referenti diocesani delle adesioni (Incaricati Web diocesani) il 30 e 31 ottobre 2009 presso la Domus Unitatis di Grottaferrata (RM). Si tratta di un “modulo formativo” con stile laboratoriale per affrontare insieme sia gli aspetti promozionali dell’adesione sia anche aspetti tecnici del tesseramento (
lettera d’invito - programma - note tecniche - scheda d’iscrizione).
Sarà tutta dedicata al tema dell'accoglienza anche la festa dell'adesione dell'8 dicembre 2009: così vogliamo comunicare la nostra passione, la nostra vitalità, il nostro desiderio di camminare sostenendoci l'un l'altro. Pubblicati sul sito nazionale tutti i materiali promozionali, un utile supporto per preparare con cura l'adesione, sia per rispiegarne il senso ai soci sia per coinvolgere nuovi amici.

giovedì 29 gennaio 2009

Laboratorio regionale: il secondo appuntamento

Il prossimo 16 febbraio dalle ore 20.00 presso il Centro “Giovanni Paolo II” di Montorso-Loreto avrà luogo il secondo dei laboratori di formazione per le Presidenze diocesane di AC di quest’anno, allargati ai Consigli diocesani. Sarà con noi Luigi Alici che ci presenterà un’AC come polmone spirituale (profondità spirituale ed elaborazione culturale). Inizieremo con la cena per poi cominciare i lavori alle ore 20.45 puntualissimi, fino alle ore 23.00. Non mancate!

giovedì 22 gennaio 2009

IV incontro nazionale incaricati AVE diocesani

È in programma il 13 e 14 febbraio a Roma, alla Domus Mariae, il quarto incontro degli incaricati AVE, i volontari che si impegnano a promuovere e diffondere i libri pubblicati dalla casa editrice dell'Ac. È un appuntamento di aggiornamento, scambio e condivisione, che condividerà, iniseme al contemporaneo Convegno Bachelet, alcuni momenti significativi, compresa una presentazione di una novità editoriale.
Con protocollo n. AOODGPER 441 il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha concesso l'esonero dall'obbligo di servizio per il personale docente; agli interessati sarà rilasciata idonea dichiarazione di partecipazione.

giovedì 16 ottobre 2008

20 ottobre: appuntamenti in regione

Lunedì 20 ottobre a Loreto avranno luogo alcuni appuntamenti regionali, tutti previsti per le ore 20.30 presso la sede della Delegazione in piazza della Madonna, n. 105: il Comitato dei Presidenti diocesani, l'incontro dei Segretari e degli Amministratori regionali, l'équipe regionale del Settore giovani e l'équipe regionale dell'ACR. Una serata per confrontare e progettare insieme la vita associativa diocesana nelle sue varie articolazioni e nei diversi aspetti.

Incontro nazionale Segretari e Amministratori

Il Centro nazionale invita tutti i Segretari e Amministratori delle associazioni diocesane e regionali a un incontro che si terrà a Roma dal 7 al 9 novembre presso la Domus Pacis. L'appuntamento, proposto nell'ottica di offrire specifiche opportunità per coloro che sono chiamati a ricoprire per qualche tempo responsabilità ai vari livelli, sarà l'occasione per una riflessione sugli orientamenti programmatici del triennio e per affrontare insieme aspetti organizzativi fondamentali.
È forse superfluo rilevare come il ruolo di segretari e amministratori non è certamente secondario o di semplice supporto organizzativo, ma è essenziale per la costruzione di quelle reti di relazioni che sono alla base della vita dell’associazione. Ci sono, inoltre, questioni e meccanismi non sempre chiari o che assumono elementi di criticità legati alla singole realtà diocesane, per le quali occorre trovare le soluzioni che possono aiutare il servizio di segretari e amministratori. Per questo, oltre ad interventi illustrativi comuni, sarà prevista l’attivazione permanente di stand dove ognuno avrà la possibilità di accedere alle informazioni necessarie.


Il programma - le note tecniche - la scheda d'iscrizione
L'articolo di Carla, segretaria diocesana di Ancona-Osimo

mercoledì 13 agosto 2008

AC: gli appuntamenti nazionali dell'autunno

È fitta di appuntamenti l'agenda che attende l'AC dopo le vacanze: ecco tutte le scadenze della ripresa.


martedì 18 marzo 2008

Prossimi appuntamenti nazionali

Nella prima metà di aprile, il Centro nazionale organizza alcuni appuntamenti per gli incaricati della formazione e gli incaricati AVE diocesani.




  • L'Area formazione propone due moduli del Laboratorio Nazionale della Formazione rivolti agli incaricati diocesani della formazione nel week-end 4-6 aprile. Alla Domus Unitatis di Grottaferrata si svolgeranno il modulo di I livello e il modulo "Presente e futuro del Gruppo di AC".



  • L'Area editoriale incontra gli incaricati AVE del Centro Italia sabato 12 aprile alla Domus Pacis di Roma, dalle ore 11.00 alle ore 17.00.



Il mese di aprile, oltre ai Consigli regionali, vede anche i Congressi del Movimento Studenti e del Movimento Lavoratori come tappe di avvicinamento all'Assemblea nazionale dell'AC.


sabato 9 giugno 2007

Laboratorio di verifica

Lunedì 18 giugno 2007 alle ore 21.00 presso il Centro pastorale “Giovanni Paolo II” di Montorso, avrà luogo il terzo degli appuntamenti regionali unitari - rivolti a responsabili e assistenti, a membri di consiglio ed équipe diocesane - programmati per qualificare la vita associativa come momento formativo e restituirci il gusto di camminare insieme. È un modo, proposto a voi responsabili diocesani, per contribuire a quel “cantiere della formazione” in cui rimettere al centro della nostra esperienza associativa la formazione nello stile del laboratorio, per rispondere alla forte chiamata dei Vescovi alla esemplarità formativa.
Il tema sarà: “Nel cantiere della formazione: laboratorio di verifica”. Non esauriremo in questo appuntamento il tema del laboratorio della formazione, che riprenderemo a settembre con uno sguardo sulla progettazione alla luce della pubblicazione degli Itinerari Formativi, ma della programmazione vorremmo concentrarci su un aspetto fondamentale: la verifica. Utilizzeremo come laboratorio proprio la recente festa del 2 giugno per imparare veramente a verificare per poi progettare un percorso che sia davvero a misura dei nostri soci, grandi e piccoli.

Ecco il programma dell'incontro, guidato dai membri della Delegazione regionale:
* ore 20.30 arrivi e saluti
* ore 21,00 preghiera
* ore 21,15 introduzione al laboratorio e lavori in gruppo
* ore 23.00 “dolcetti di fine incontro”


Con l'occasione raccoglieremo le offerte per l’Albania, sistemaremo i conti e presenteremo il bilancio della festa, ci scambieremo le foto e quant’altro.
Vi aspettiamo!


La lettera di convocazione
Tutti i materiali del laboratorio

giovedì 26 ottobre 2006

Prossimi appuntamenti nazionali

Segnaliamo i prossimi appuntamenti organizzati nel mese di novembre dal Centro nazionale per i responsabili associativi e gli assistenti locali:


giovedì 21 settembre 2006

Progettare l'adesione

Come sappiamo bene, il cammino che ciascun socio, ciascuna associazione parrocchiale e diocesana deve compiere ogni anno per la scelta dell'adesione va progettato, non come una cosa in più ma come modalità di pensare e proporre la vita associativa stessa.
Si tratta, infatti, di rimettere al centro dell'esperienza associativa questo spazio di discernimento e verifica sulle caratteristiche fondamentali dell'identità dell'Associazione a cui si decide di rinnovare la propria appartenenza, in un cammino che è al tempo stesso spirituale, vocazionale (che incide, dunque, sulla forma del servizio ecclesiale che si sceglie), formativo e laicale. Un esercizio di sintesi, si potrebbe dire, tra aspetti ideali, missionari e concreti, questi ultimi non meno importanti e legati alla organizzazione, al collegamento costante tra responsabili e soci, alla dimensione economica, in quanto l'AC non ha né sponsor né finanziatori, ma fonda liberamente la sua attività sul contributo corresponsabile di chi aderisce al suo "progetto" e di cui i responsabili devono prendersi cura concretamente.


Il Centro nazionale ogni anno accompagna questa forma di progettualità associativa, che vede nel periodo tra settembre e dicembre lo spazio dell'accoglienza, del discernimento, della scelta personale e comunitaria, della celebrazione alla scuola di Maria nella festa dell'Immacolata concezione; e durante il resto dell'anno l'occasione per comunicare e condividere con altri la bellezza di quest'esperienza. Tra gli strumenti elaborati quest'anno segnaliamo:



Anche il livello regionale è impegnato a coordinare e sostenere le associazioni diocesane in questo compito. Oltre a raccogliere e condividere attraverso i blog idee e materiali nazionali e diocesani, ha programmato per lunedì 9 ottobre alle ore 20.00 a Loreto (aula Paolo VI) un incontro di approfondimento sul tema dell'adesione, primo di un ciclo di 3 incontri unitari che mette insieme Comitato Presidenti, Equipe regionali ACR, SG e SA e il Laboratorio Segretari e amministratori. L'appuntamento prevedrà nella prima parte l'incontro con Vincenzo Serra, amministratore nazionale, che alla competenza tecnica ed economica in materia unisce la sua significativa testimonianza personale e la profonda convinzione nei contenuti che l’Azione Cattolica pone a fondamento di questa importante proposta; la seconda parte, invece, sarà un momento di laboratorio. Leggi la lettera di invito spedita alle Presidenze e alle équipe diocesane.

lunedì 13 marzo 2006

Lunedi' 20: appuntamento in regione

Lunedì 20 marzo alla sede della Delegazione avranno luogo:



Dopo un momento di preghiera insieme, ciascuno procederà con il proprio ordine del giorno. Alla fine dell'incontro, come di consueto, chi non ha cenato potrà farlo in compagnia.

venerdì 27 gennaio 2006

Un tam tam per le Marche

Tam Tam Marche








Siamo lieti di annunciarvi la nascita della newsletter dell'AC regionale che vi aggiornerà su quanto pubblicato in questo blog e nel blog AC Marche LAB - Laboratorio regionale.


 

La newsletter ha lo scopo di favorire la comunicazione tra le associazioni diocesane, come un tam tam che metta in circolazione novità, idee, iniziative, progetti.


Ogni comunicazione, si sa, per essere efficace deve essere biunivoca. Per tanto chiediamo a tutti voi di segnalare iniziative, progetti, materiali, aggiornamenti dei siti diocesani, esperienze belle di AC, momenti di vita associativa parrocchiale e quant'altro riterrete interessante.

 

Inoltre ciascuno potrà intervenire a commentare i post pubblicati sui blog e addirittura entrare a far parte della redazione degli stessi.

Per un'AC da costruire insieme.

 

Se non sei un responsabile diocesano e desideri ricevere la newsletter iscriviti.








A presto, dunque, con Tam Tam Marche.





 




Archivio Tam Tam Marche



 




Archivio biglietti Auguri



 



Un database per l'AC regionale

Il 9 gennaio scorso si è avuto l'incontro del Comitato Presidenti e della Delegazione regionale delle Marche per riflettere su come tradurre a livello regionale i processi formativi che derivano dal Progetto Formativo dell'AC. L'elaborazione è ancora in corso, ma nel frattempo è emersa l'esigenza da parte di tutti di disporre di una banca dati regionale con progetti, esperienze, iniziative, strumenti consolidati nelle diocesi e nelle parrocchie che, messe in rete, possano aiutare l'elaborazione e la progettazione comune, quanto meno per individuare delle linee di fondo valide per il nostro territorio.

A questo scopo ci pare che si possa potenziare l'opportunità che il blog regionale offre, e ci è sembrato opportuno creare un altro spazio più prettamente laboratoriale, utile come database e nello stesso tempo come strumentario per le associazioni diocesane e alcune tipologie di responsabili.


Questo è lo spazio del blog AC Marche LAB - Laboratorio regionale, un catalogo di esperienze, idee, sussidi che speriamo diventi frequentato e ricco di progetti sperimentati e da provare per fare AC nelle Marche.

martedì 10 gennaio 2006

Laboratorio Segretari: si parte!

Al via il progetto presentato al Consiglio Regionale dello scorso dicembre. Si tratta del Laboratorio segretari (leggi qui il depliant) che avrà inizio lunedì 16 gennaio prossimo alle ore 21.00 alla sede della Delegazione regionale su tema della promozione associativa.



L'idea è quella di alcuni appuntamenti - pochi e incentrati su questioni concrete legate al servizio di segretario in AC - in cui mettere insieme esperienze, buone pratiche, metodi e proposte perché l'organizzazione in AC sia una forma particolare di attenzione alla persona di ogni nostro associato.
Un percorso che proveremo a raccontare anche attraverso le pagine di questo blog e del nuovo Laboratorio regionale, il blog di idee, materiali, sussidi, progetti dell'AC marchigiana.

domenica 4 dicembre 2005

Materiali del Consiglio regionale

Pubblicati in Archivio web alcuni materiali del Consiglio regionale dello scorso 3 dicembre.
In particolare segnaliamo:



Nell'album fotogrammi è pubblicata una foto del Consiglio regionale.


Le associazioni diocesane che non hanno ritirato il materiale in distribuzione per i membri delle Presidenze assenti e per i membri dei Consigli diocesani, possono farne richiesta ad acmarche@tele2.it.